fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Elena Voltolini - La preoccupazione delle associazioni di categoria. L'Assessore Brogi: "Vigileremo perchè, se realizzato, non diventi un centro commerciale".

"Chiediamo un incontro nel mese di settembre 2019, al fine di condividere una strategia comune e delineare eventuali strumenti di politiche attive".

Da tre generazioni la famiglia Queirolo si occupa di edilizia.

Un viaggio attraverso la maestranza di un orafo artigiano spezzino accompagnato dal sapore locale di un curato aperitivo.

Piccole imprese vaso di coccio tra i due vasi di ferro: se non possono fare lo sconto ai clienti, la minaccia è di rivolgersi altrove.

A 26 imprese della Spezia un totale di oltre 20mila euro.

Il Dott. Gino Angelo Lattanzi, Resp.le del Dip.to Sindacale della CNA Liguria, dopo 38 anni al servizio della CNA, dei quali 21 trascorsi in Massa – Carrara e 17 in Genova e Liguria, da domani 1° Agosto sarà in pensione.

L'avviso rivolto agli  associati e, in generale, ai cittadini.

Si è svolto marted’ 23 luglio presso la sede del parco Montemarcello-Magra-Vara l’incontro con le associazioni di categoria più rappresentative per illustrare il rilancio e l’attivazione del piano della nautica. Presenti la dott.a Vatteroni per la CNA ed il dott. Carozza per la confartigianato.

 "Avevamo sperato che la nuova Amministrazione desse regole e indirizzi chiari"

L'appello per l'abrogazione dell'Art 10 del decreto crescita è stato accolto.

La Cna La Spezia ha organizzato un incontro domani con gli onorevoli Stefania Pucciarelli, Raffealla Paita, Manuela Gagliardi e Lorenzo Viviani.

Incontri in Riviera per le referenti sindacali della Cna della Spezia Giuliana Vatteroni e Valentina Figoli che hanno fatto visita ai nuovi sindaci eletti alle ultime lezioni amministrative del 26 maggio scorso.

Nei verdi prati e al fresco dei boschi di Zum Zeri domenica 21 luglio torna un atteso appuntamento dell’estate di Zeri, la giornata dedicata al Mirtillo.

Sonia Schinetti la responsabile per Cna La Spezia del Patronato Epasa Itaco ha raggiunto l’ambito traguardo della pensione e cede il testimone di direttore del servizio a Sonia Boracchia.

CNA ricorre all'Antitrust e alla Commissione europea contro la modalità di sconto in fattura prevista dal Decreto crescita: "Altera la concorrenza e danneggia artigiani e Pmi".

La principale criticità del bando ISI è da sempre stata la modalità di formazioni delle graduatorie basata sulla velocità di invio con il cosiddetto click-day.

L’incontro è stato positivo e proficuo e il sindaco ha sottolineato la volontà di mantenere un dialogo costruttivo con l’associazione.

Il Comune si impegna a investire le risorse nel miglioramento dell'offerta turistica.

"Situazione migliorata grazie alle misure prese dall'amministrazione".

Aumentano le vendite rispetto allo scorso anno. Si stima una spesa complessiva di 750 milioni di euro per novantacinque milioni di bottiglie.

2% in più rispetto all'anno scorso. Vince il Made n Italy.

Incontro di approfondimento su decreto legislativo 136 del luglio 2016 relativo al “distacco transnazionale”.

CNA Fita, Confartigianato Trasporti e Trasportounito verificheranno l'effettivo rispetto da parte di LSCT delle misure concordate.

I due sindacati lo ritengono controproducente nel periodo pre-natalizio e giudicano positivamente le proposte di soluzioni temporanee avanzate dall'Autorità di Sistema Portuale.

Secondo CNA non è più tempo delle parole. E lancia l'hashtag #bastablabla!

In Liguria riguarda circa 8mila lavoratori.

La quinta edizione della cena di solidarietà della CNA della Spezia si è svolta al ristorante La Trigola di Santo Stefano Magra.

CNA Impresa Donna opera a sostegno dell'autonomia e dell'emancipazione femminile, supportando progetti di valore, dalla raccolta fondi dei centri antiviolenza all'estetica sociale, come spiega Lorena Cucurnia.

Per celebrare l’inaugurazione della prestigiosa mostra di Andy Warhol alla Cittadella il 24 novembre gli imprenditori e gli artigiani della CNA di Sarzana omaggiano l’artista con degli eventi e delle piccole sorprese.

Per la categoria si palesa "la volontà del Governo di consegnare il trasporto persone a potentati economici stranieri e non".

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.