fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Anna - Quanto emerso durante il confronto tra associazioni di categoria e i candidati alle Europee, alla base del dibattito due documenti che indicano temi considerati strategici per le imprese e la crescita del territorio.

Presenteranno anche un documento sul quelle che ritengono le priorità per la competitività delle imprese.

Presentata nel pomeriggio l'ottava edizione del rapporto CNA che indaga le prospettive future della filiera in termini di sviluppo, sostenibilità e internazionalizzazione

 

Cantieri, progettisti, artigiani e istituzioni pubbliche e accademiche protagonisti del convegno in programma dal 15 al 17 maggio. Ci sarà anche la proclamazione dei vincitori del primo Miglio Blu Award.

"Un corso di 600 ore, al termine del quale i ragazzi hanno ottenuto un certificato subacqueo in shore" - ha dichiarato Raffaella Bicci, referente del corso

di Anna Mori - Firmato un importante Protocollo d’Intesa su obiettivi congiunti e condivisi.

Il 15 aprile alle ore 17.00.

 

Si parlerà in particolare della caratterizzazione del batterio e delle modalità di diffusione.

Nei giorni scorsi partecipati incontri in Val di Magra per rispondere alle domande degli imprenditori.

Per aumentare la qualità dei servizi offerti, che passa anche attraverso la formazione professionale degli operatori e dei lavoratori del settore.

L'obiettivo è creare una rete enoturistica ecosostenibile di architetture in bioedilizia.

CNA Costruzioni e CNA Installazione Impianti esprimono la propria preoccupazione in seguito al decreto-legge 212/2023

Il Presidente Mazzola parla di bonifica e di futuro in ottica di transizione ecologica.

Il provvedimento porterà all'assegnazione delle due concessioni tramite un'unica procedura.

"Il problema è complesso, ma iniziative come questa sono indispensabili".

La legge n.14 del 24 febbraio 2023 ha disposto il posticipo di un anno del termine di efficacia delle concessioni demaniali marittime originariamente fissato al 31 dicembre 2023, dalla normativa n.118/22.

Ingredienti di qualità e maestria.

 

L'Associazione ribadisce che è difficile gestire comunicazione e prenotazioni in una situazione di tale incertezza.

 

Il Presidente Mazzola sottolinea il ruolo delle piccole e medie imprese.

Il consiglio è quello di scegliere date entro aprile in quanto poi le imprese del settore saranno maggiormente impegnate con i turisti.

Sono state affrontate alcune questioni ritenute urgenti dalle imprese del settore, che hanno anche avanzato proposte.

"La Regione ci ha convocati per l'8 gennaio e intanto è in programma oggi una conferenza stampa per illustrare le modifiche".

di Marina Lombardi - Due giornate di eventi che riempiranno il centro storico.

Pagina 1 di 16
ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.