fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Si tratta dell'operazione "Samba 2020" che aveva portato alla scoperta di 333 chili di cocaina nascosti in un container.

La Consigliera comunale spezzina del PD interviene sulla questione delle emissioni delle navi in porto.

L'Associazione auspica un confronto aperto e la mobilitazione di tutta la città della Spezia a tutela della salute dei residenti.

di Giacomo Cavanna - Un punto sui progetti dell'autorità portuale sia nel breve che nel medio e lungo termine per il Porto e la Città

Processi a elevato grado di automazione in Contship: è in scadenza il 10 agosto il termine per iscriversi al corso gratuito della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica della Spezia.

Il Gruppo Contship garantisce l’inserimento lavorativo per almeno il 60% delle persone formate e abilitate.

Firmato l'accordo integrativo di II° livello.

Il sindacato esprime soddsfazione per la sottoscrizione dell'accordo tra AdSP e Gruppo Contship, ma non nasconde la proria preoccupazione.

Thomas Eckelmann e Cecilia Battistello oggi alla Spezia per la firma dell’accordo sostitutivo. Nuovi Investimenti per 232 milioni di euro. Aumento dei traffici e dei livelli occupazionali

di Giacomo Cavanna - Prevede un aumento dei traffici e dei livelli occupazionali.

di Anna Mori – Besana: “Il Festival è un evento inclusivo che vuole lasciare a tutti, bambini, adulti e famiglie, qualcosa da portare a casa in termini di conoscenza”.

di Anna Mori – L’evento è stata l’occasione per fare il punto sulla Blue Economy nel nostro territorio. Previsti 682 milioni di investimenti pubblico-privati per il porto.

Interverranno Mario Sommariva presidente dell’Autorità Portuale spezzina, navigato esperto del settore con esperienze a Genova, Bari, Trieste e Marco Antonelli ricercatore su questo tema presso l’Ateneo pisano.

La Guardia di Finanza della Spezia e il Reparto Antifrode dell'Ufficio delle Dogane hanno sanzionato l'impresa tessile toscana.

Il Presidente dell'AdSP Sommariva: "Un passo in avanti verso la digitalizzazione. Da gennaio ci sarà anche un sistema satellitare di controllo dei flussi".

Il Presidente Sommariva: "Il nostro porto si conferma pronto alle innovazioni e alle sfide della digitalizzazione"

I lavori saranno finanziati con 30 milioni del fondo complementare PNRR e per la differenza con fondi propri dell’AdSP.

 Nasce infatti in Liguria, ma con una proiezione in tutto il mercato italiano, un’aggregazione guidata da Alessandro Laghezza che prende il nome di INTEGRA società benefit.

L’Ufficio delle Dogane ha effettuato le opportune verifiche e ha mantenuto la merce sotto controllo doganale in attesa della rispedizione verso il paese di origine. 

Il nuovo portale Infolavoro è un punto unico di accesso a disposizione di tutti i cittadini che vogliono ottenere informazioni, accedere direttamente ai siti dei soggetti aderenti alla Rete per il Lavoro.

Secondo il Presidente FAI Liguria (Federazione degli Autotrasportatori Italiani), l'Autorità di Sistema Portuale doveva sospendere il provvedimento senza metterlo in votazione.

L'intervento di Marco Furletti, Segreterio Territoriale Uiltraporti 

Il Segretario territoriale lo ritiene imprescindibile per proseguire nella strada della crescita.

La replica alle dichiarazioni rilasciate dalle associazioni territoriali del trasporto sulla mancata approvazione dell'ordinanza che regola gli accessi dei mezzi pesanti e i livelli di servizio.

Il Segretario Generale Filt Cgil della Spezia chiede unità di intenti.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.