fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Enel, rilasciata l'AIA. Federici: "Obiettivo centrato, aperte ulteriori prospettive" In evidenza

Il sindaco della Spezia Massimo Federici, il sindaco di Arcola Livio Giorgi e il Commissario straordinario della Provincia Marino Fiasella comunicano che la Conferenza dei Servizi indetta dal Ministero dell'Ambiente per il rilascio dell'AIA della centrale E. Montale della Spezia ha oggi concluso i suoi lavori.

Sono state recepite le richieste degli Enti Locali, della Regione e di ARPAL concernenti sia la riduzione dei limiti di emissione delle sostanze inquinanti emesse dai camini nonché gli interventi di miglioramento e riduzione delle emissioni diffuse provenienti dalla movimentazione e stoccaggio dei carboni, ceneri e gessi.

 

Accogliendo anche la proposta dei Comitati e delle Associazioni, si è prescritto una attività di monitoraggio degli inquinanti e dei micro inquinanti attraverso la rilevazione delle deposizioni al suolo e delle emissioni al camino del gruppo a carbone. Quest' ultima, dopo un anno di monitoraggio, sarà oggetto di valutazione da parte del Ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità per verificare eventuali impatti sulla salute e per l'adozione degli eventuali provvedimenti.

"Si tratta – ha dichiarato il sindaco della Spezia Massimo Federici – di un risultato importante. Da sempre affermiamo che volevamo raggiungere I migliori obiettivi sotto il profilo della riduzione delle emissioni e sotto quello della qualità dell'aria e dei controlli. Oggi possiamo dire di aver centrato l'obiettivo. Siamo riusciti a produrre le premesse per un'ambientalizzazione della centrale di grande impatto e rilevanza, che inoltre lascia aperte ulteriori prospettive"

"Con l'AIA di oggi – aggiunge l'assessore all'ambiente del Comune della Spezia Davide Natale a Roma con il sindaco – si è fatto passare un principio fondamentale: collegare gli aspetti ambientali a quelli sanitari proseguendo il lavoro avviato con l'incarico conferito dal Comune della Spezia all'Istituto Superiore di Sanità. Un obiettivo su cui peraltro hanno sempre richiamato l'attenzione anche le associazioni ambientaliste e i comitati cittadini. Ora inizia una fase importante e nuova per la città. Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno lavorato a questo obiettivo: il servizio ambiente del Comune, in particolare l'ingegner Canneti, l'ingegner Serafini della Provincia, la dottoressa Colonna dell'ARPAL e il dottor Marsili dell'ISS".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.