fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Lerici, la Pubblica Assistenza ha eletto il nuovo consiglio direttivo per il mandato 2022-2025 In evidenza

Basadonne rieletto presidente: “Ci servono volontari e nuovi soci tra i cittadini”

Si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo eletto dai soci dell’Associazione per il mandato triennale 2022-2025, che al suo interno ha rieletto Rodolfo Basadonne come Presidente della PA Lerici. Le elezioni del Consiglio Direttivo si erano tenute nei primi giorni di Luglio e i 7 consiglieri eletti si sono riuniti questa settimana per l’insediamento e la contestuale elezione del Presidente e delle cariche sociali.

Dalle elezioni è emerso un generale apprezzamento del lavoro svolto negli ultimi 3 anni, rappresentato dal fatto che tutti i 5 consiglieri uscenti che avevano deciso di ricandidarsi siano stati confermati con buoni risultati di preferenze. Il nuovo Consiglio riparte quindi nel segno della continuità per i prossimi anni, dando il benvenuto ai 2 nuovi soci-volontari che ne faranno parte e, con lo stesso spirito, decidendo all’unanimità di rieleggere Rodolfo Basadonne come suo Presidente. Gli altri ruoli assegnati all’interno del gruppo saranno i seguenti:

  • Gianfranco Pazienza: Vice-Presidente
  • Alessandra Franceschini: Tesoriere 
  • Paolo Perotta: Segretario del Consiglio Direttivo e responsabile comunicazione e social media
  • Guido Cosentino, responsabile mezzi e servizi
  • Mauro Girola, responsabile squadra nautica e protezione civile
  • Andrea Spinello, responsabile strutture della sede e volontari.

Anche le sfide che il Consiglio dovrà affrontare nei prossimi anni saranno nel segno della continuità, soprattutto quella di garantire la sostenibilità dell’Associazione attraverso l’apporto di volontari e aiuti dai cittadini. “Gli anni della pandemia sono stati impegnativi, anche fisicamente, per i nostri volontari – spiega il Presidente Basadonne – ma abbiamo riscontrato un grande entusiasmo da parte di molti giovani e anche tanta generosità dai cittadini. Adesso che la situazione si è fortunatamente stabilizzata, l’entusiasmo nel partecipare e donare si è comprensibilmente ridotto, ma le difficoltà che le associazioni come la nostra devono affrontare per garantire il futuro dell’emergenza sanitaria e dell’assistenza alle persone sul territorio sono sempre le stesse: servono volontari e aiuti dai cittadini.”

I volontari di cui la PA ha bisogno possono essere di tutte le età ed attitudini, perché diverse sono le attività che svolgono, dal soccorso in emergenza su ambulanza o in mare, ai servizi di accompagnamento, ai servizi sociali per la popolazione, fino all’impegno per la protezione civile sul territorio. Gli aiuti dai cittadini possono invece arrivare in diverse forme ed entità e spesso sono delle belle sorprese “Come il contributo significativo che proprio in questi giorni ci è arrivato da un’altra associazione del territorio, l’Arci Solaro, con la quale collaboriamo e che ci ha fatto molto piacere – aggiunge Basadonne – ma il modo per renderle costanti e stabili nel tempo è molto semplice: diventare soci della PA Lerici, o rinnovare la propria quota se scaduta.”

La quota associativa annuale costa solo 10 Euro (€ 25 per i soci sostenitori) molto meno di un caffè al mese, ma se fosse pagata regolarmente da tutti i cittadini di Lerici la PA non avrebbe bisogno di altri contributi. “Per questo facciamo un appello per uno sforzo che è insignificante per il singolo, ma fondamentale per continuare a garantire nel tempo alla comunità locale la presenza di un ambulanza di soccorso h24 e di servizi di assistenza alla persona e preservare quindi la salute, il benessere e la sicurezza sanitaria, che purtroppo nella nostra epoca non possono essere dati per scontati.”

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.