Cosa compro da bere per Natale e Capodanno? Sicuramente bollicine, è questo che viene in mente. Allora a questo punto meglio puntare su bollicine italiane e perché no? liguri!
Tra le DOC che prevedono anche lo spumante abbiamo il Portofino bianco DOC (conosciuto anche come Golfo del Tigullio): si tratta di un vino a base di vermentino e/o bianchetta genovese (minimo 60%); il restante 40% possono possono concorrere altri vitigni a bacca di colore analogo, idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Liguria, iscritti al Registro Nazionale delle varietà di vite per uve da vino. Una vera chicca è il Portofino Moscato, fatto con vitigno Moscato al 100%, dolce, da abbinare ai dolci della tradizione.
Un altro vino interessante è l'Ormeasco di Pornassio, questa volta passito. Siamo ad Imperia è questo vino DOC (che può essere rosso, rosso superiore, sciac-trà, passito e passito liquoroso) è composto dal vitigno ormeasco o dolcetto min. 95%. Ovviamente non possiamo dimenticare tra i celebri passiti anche lo Sciacchetrà DOC delle Cinqueterre.
Non resta che augurarvi cin cin.
Per approfondire: Il manuale del vino
https://www.amazon.it/manuale-della-degustazione-distillati-liquori/dp/8869283119
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.