Concluse le elezioni politiche questi sono i risultati elettorali per quanto riguarda la provincia della Spezia.
Il Centrosinistra ha vinto con il 35,5% alla Camera grazie a 46.360 voti.
Il Partito Democratico ha preso il 32,2% con 42.071 voti.
Sinistra Ecologia e Libertà il 3% con 3.960 voti.
Centro Democratico lo 0,2% con 329 voti.
Al Senato la coalizione di centrosinistra ha vinto con il 37,6% grazie a 45.982 voti.
Il Partito Democratico ha preso il 34,3% con 42.004 voti.
Sinistra Ecologia e Libertà il 3% con 3.622 voti.
Centro Democratico lo 0,3% con 356 voti.
La coalizione di centrodestra in provincia ha preso il 22,7% alla Camera grazie a 29.674 voti.
Il Popolo della Libertà ha preso il 18,8% con 24.523 voti.
La Lega Nord ha preso l'1,7% grazie a 2.179 voti.
Fratelli d'Italia è arrivato all'1,5% con 2.012 voti.
La Destra ha preso lo 0,7% con 960 voti.
Al Senato il Centrodestra ha preso il 23,5%
Il Popolo della Libertà ha preso il 19,6% con 23.980 voti.
La Lega Nord ha preso l'1,7% grazie a 2.094 voti.
Fratelli d'Italia è arrivato all'1,5% con 1.841voti.
La Destra ha preso lo 0,7% con 872 voti.
Il Movimento 5 stelle alla Camera ha preso il 29,4% con 38.390 voti e al Senato raggiunge il 27,7% con 33.890 voti.
La coalizione di centro guidata da Monti in provincia ha preso alla Camera l'8,3% con 10.886 voti.
Al Senato la lista Con Monti per l'Italia raggiunge il 7,8% con 9.552 voti.
Glie eletti in Parlamente della provincia spezzina sono due uomini del Partito democratico: Andrea Orlando alla Camera e Massimo Caleo al Senato.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.