"Bolli on wire" è soltanto uno dei felici risultati del percorso che Fondazione Devlata persegue ormai da dieci anni, mescolando arte, disciplina, impegno, fantasia e un pizzico di magia.
Per chi non conoscesse ancora questo splendido spazio di condivisione, di arte e cultura sito in Sarzana, lo spettacolo di domani rappresenta davvero una occasione speciale, perché è il risultato non solo del raduno artistico che la Fondazione Devlata ha sostenuto a partire dal 7 aprile, ospitando artisti e performers di arti circensi un pò da tutta Europa e Italia, ma rappresenta anche il buon esito di un felice metodo creativo ed educativo, che ha coinvolto numerosi ragazzi e artisti durante tutto il corso dell'anno, alla ricerca dell'equilibrio.
Al centro di questo percorso, Bolli, un ragazzo di tredici anni attorno al quale ruota tutta questa esperienza. Bolli (figlio della Presidente Fondazione Devlata, Marina Lia), si è allenato duramente per un anno intero, con i suoi insegnanti di disciplina di "filo teso", un'arte fra le più difficili e impegnative, con regole simili a quelle del funambolismo.
Damian Elencweig e Emma Edvige Ungaro, sono una coppia di professionisti di tale disciplina ormai in residenza stabile presso la Fondazione Devlata.
Hanno formato la Compagnia Autoportante, presente a Festival di fama internazionale, e hanno ottenuto con Bolli risultati davvero sorprendenti, visibili sul suo Blog alla pagina http://bollicircus.blogspot.it/.
Lo spettacolo di sabato 16 aprile a ingresso gratuito con inizio alle ore 16.00, vedrà come protagonisti: Bolli Lia, Gianmarco Bartoletti, Matteo Farina, la Cia Autoportante, la Compagnia I Nanirossi, Capitan Darius & Gaia Atmen, Jacopo Candeloro, Chandy De Falco, Eric Brunie.
Al termine sarà offerto un aperitivo, servito presso gli spazi della Fondazione.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.