Giovedì 14 luglio alle ore 21.00, nella sala consiliare, Giorgio Pagano, autore del testo Eppur bisogna ardir, parlerà della nostra storia più recente: la Resistenza.
"La Resistenza fu un moto popolare perché vi parteciparono spontaneamente, senza imposizioni dall'alto, senza coscrizione obbligatoria, uomini dei ceti popolari, di quei ceti che erano sempre stati estranei alla vita politica italiana, e non avevano partecipato che in minima parte alle guerre di indipendenza" (Eravamo ridiventati uomini, N. Bobbio)
Sforzo costante del testo di Pagano è quello di rievocare non solo lo scontro bellico, ma anche la corposità e l'intensità della Resistenza non armata e di far parlare non solo i comandanti militari, ma anche le donne, gli operai, i contadini, i ragazzi e i sacerdoti, ovvero tutti coloro che, salvo momenti eccezionali, non erano mai stati i protagonisti della storia.
L'incontro è organizzato dal Consorzio Il Cigno in collaborazione con Pro Loco e Comune di Pignone.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.