Il racconto è diventato così metafora della rinascita. Le mani delle centinaia di volontari giovani e meno giovani, che senza clamori e sensazionalismi hanno messo a disposizione dei cittadini pignonesi la loro solidarietà, rimarranno come "memoria collettiva" di piccoli gesti di solidarietà, che generano grandi "scenari di fratellanza". Il documentario è interamente auto-prodotto dagli autori che hanno investito le proprie energie e le differenti competenze al fine di mettere a punto un modello d'azione auto-portante: ogni volta che si tornava a casa, dopo essere stati in Val di Vara per oltre 10 mesi, si era sempre più convinti della potenza del racconto. Adesso l'obiettivo è quello di far conoscere la bellezza di questa comunità attraverso la magia del cinema.
L'appuntamento è per sabato 1 dicembre 2012 alle 17.00 al cinema Il Nuovo della Spezia (via Colombo 99).
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.