Considerata l'opera più drammatica del compositore toscano, è ambientata nella Roma dell'800, sullo sfondo delle vicende post- rivoluzionarie francesi e della caduta della Repubblica Romana e si arricchisce di tante romanze entrate nel cuore del grande pubblico: "Recondita armonia", "Vissi d'arte" e "Lucevan le stelle". La regia dell'opera, le cui scenografie sono affidate anche per questa edizione al pittore ligure Mario Rocca, è curata da Edoardo Siravo, noto al pubblico per aver partecipato a diverse fiction e per anni il commissario Leoni nella sopa "Vivere", che oltre ad essere attore, completa il suo curriculum artistico con incarichi di doppiatore. Voci affernate e note a molti, sono affiancate da promettenti cantanti liguri.
La "Tosca" è interpretata dal soprano Barbara Costa e il cast è completato con il baritono Sergio Bologna nei panni di Scarpia. La rappresentazione è resa possibile anche con l'apporto
dell'associazione "Musica Liguria International" e i sostegni della Fondazione Carispezia, Leclerc, Coop Liguria e l'Autorità Portuale della Spezia.
(6 agosto 2012)
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.