Domenica 22 luglio alle 21,30 ad Aulla "Risorge la Luna", serata inaugurale del festival (ingresso gratuito). Coordinamento artistico Cinzia Bertilorenzi, Quelli di Grock, Caos (Remix), Physical Theatre, Liberi DI, Equilibre Eventi, Icaro Big Young Band
Lo spettacolo cult di Quelli di Grock, Caos(Remix). Nato nel 1988 e in scena da allora, in Italia e all'estero con più di mille repliche, tournée in Europa, Stati Uniti, Canada e Sud America. Seguiranno poi le performance di Phisical Theatre e Equilibre Eventi che muovono dall'idea comune di trasformare gesti atletici in eleganti evoluzioni coreografiche, partendo da una preparazione ginnica e artistica di altissimo livello. Chiuderanno infine la serata la musica e le percussioni della Icaro Big Young Band.
Lunedì 23 luglio alle 21,30 a Bagnone, "Marinella, la ballata delle spose bambine". Le canzoni di Fabrizio De Andrè (ingresso gratuito) con Pamela Villoresi - voce narrante; drammaturgia e regia di Antonella Panini; coreografie di Lara Daoli; musica dal vivo: Anime Salve; danza: Coreutica Ànemos; voce recitante: Pamela Villoresi
Spettacolo di danza musica e teatro che, sul filo della partecipata interpretazione della grande Pamela Villoresi, darà voce alle mitiche figure femminili delle canzoni di De Andrè. In questa occasione gli spettatori potranno usufruire per la prima volta del Lunatica Bus: Il servizio di trasporto gratuito che agevolerà lo spostamento dalla costa all'entroterra lunigianese
Informazioni sul programma completo all'indirizzo www.lunaticafestival.com o telefonando all'Ufficio Turismo 0585/240063.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.