Il Convegno sarà ospitato, nei giorni 12 e 13 ottobre 2013, alla Spezia, nella Sala Multimediale di Tele Liguria Sud, a fianco della grande cattedrale di Piazza Europa. All'interno del Convegno ci saranno i Meeting delle Sezioni di Ricerca UAI "Pianeti Extrasolari" e "Stelle Variabili".
Gli enti organizzatori del 21° Convegno Nazionale del GAD, del VI Meeting Pianeti Extrasolari e del IX Meeting Stelle Variabili sono l'Istituto Spezzino Ricerche Astronomiche (IRAS - La Spezia) e Il Gruppo Astronomia Digitale (GAD).
Si parlerà di ricerca sui pianeti extrasolari e sulle stelle variabili (relazioni e workshop); ci saranno anche interventi dedicati ad alcune nuove idee tipiche dei convegni del GAD, relative ai controlli in remoto, cioè l'automazione degli osservatori astronomici.
Troverà spazio anche la scoperta nel GAD di buchi neri binari in OJ 287, una galassia attiva di tipo BL Lac, situata 3,5 miliardi di anni luce di distanza.
Per il tema delle stelle variabili ci saranno molti interventi che descriveranno le attività di ricerca in corso e i principali avvenimenti, come la recente nova apparsa questa estate nella costellazione del Delfino (Nova Delphini 2013) e la bizzarra stella variabile Mu-Lac.
Sarà fatto il punto sulla ricerca dei pianeti extrasolari e le possibili ricerche adatte per il settore amatoriale.
Ci sarà anche un intervento sul programma SETI, dedicato alla ricerca di possibili intelligenze esterne al sistema solare.
per maggiori informazioni:
programma : http://www.astronomiadigitale.com/gad21/conv21.htm
relazioni : http://www.astronomiadigitale.com/gad21/relazioni_2013.htm
alberghi : http://www.astronomiadigitale.com/gad21/come_arrivare_2013.htm
sito GAD: http://www.astronomiadigitale.com
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.