Il Campionato Mondiale dei funghi è organizzato, su idea di Fabrizio Rinaldi (Fra Ranaldo), dal Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano e I Briganti del Cerreto, in collaborazione con Comune di Ventasso e la Municipalità di Collagna.
Oltre 500 partecipanti, 58 squadre, 7 nazionalità, Lituania, Svizzera, Spagna, Francia, Albania, Libia e Giappone. 47 Kg di funghi raccolti complessivamente, oltre 50 Kg di spazzatura recuperata nei boschi grazie alla Combinata Appenninica.
Tra le squadre premiate anche quella Lituana con la quale è nato da due anni un forte gemellaggio all'insegna della passione per i funghi. La squadra Lituana, infatti, è il secondo anno che partecipa. Lo scorso settembre due squadre italiane hanno partecipato alla competizione di raccolta funghi organizzata nel Parco Nazionale del Trakai. I Lituani hanno appreso del Mondiale organizzato dal Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano grazie al blog di Fra Ranaldo (Fabrizio Rinaldi).
Ha partecipato al Mondiale, in rappresentanza del Giappone, Daisuke Miyagawa, attore e star televisiva di un programma della Tv nazionale Nipponica seguito da 20milioni di Giapponesi.
Classifica:
Categoria Singoli
1° classificato Giuseppe De Moro pettorale 457 - 1,940 Kg
2° classificato Stefano Baldi pettorale 512 - 1,640 Kg
3° classificato Nicola Ferretti pettorale 419 - 1,1196 Kg
Categoria Squadre
1° classificato Compagnia del Boletus - 2,378 Kg
2° classificato I Fungaioli Romagnoli - 2,118 Kg
3° classificato Marina Licciana Valle del Taverone - 2,012 Kg
Combinata Appenninica (funghi+spazzatura)
1° classificato Gabriele Cavazzoni pettorale 398 - 10,550 Kg
2° classificato Tagliabue Marco pettorale 501 - 10,482 Kg
3° classificato Antonio Farris pettorale 427 - 5,546 Kg
Fungo più bello
Matteo Pietrelli pettorale 385
Fungo più grosso
Giorgio Bargellini pettorale 417
Selfie con Fungo - Il Volto del Mondiale
1° classificato Seghetti
2° classificato Pierini
3° classificato Soris
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.