"Entro il mese di settembre prevediamo di ottenere l'assenso di massima del Demanio allo schema progettuale del Piano. - ha spiegato il sindaco Cavarra - Così sarà possibile approvarlo in consiglio comunale entro ottobre. Entro gennaio 2015 sarà avviata la conferenza dei servizi per l'ok definitivo, in modo da concludere l'iter entro marzo 2015". Attualmente sono in corso i contatti don il Demanio per formulare l'intesa definitiva relativa agli interventi ricadenti nella aree demaniali. Altro punto fondamentale per quanto concerne l'urbanistica è il progetto di riqualificazione della Variante Aurelia. Questo prevede il raddoppio delle corsie per ciascuna carreggiata di marcia nel tratto che va dall'uscita del casello autostradale fino all'incrocio con il viale XXV aprile. L'opera, che costerà 12 milioni di euro, sarà interamente a carico di Salt come opera di miglioramento della viabilità di adduzione al casello. Sono inoltre previsti anche la realizzazione di un cavalcavia comprensivo di corsie ciclopedonali all'altezza della Grancasa e un sottopasso anche'esso con corsie ciclopedonali e ascensori per disabili a Battirello. Si tratta di un'opera fondamentale per fluidificare il traffico in un tratto nevralgico e spesso congestionato della viabilità. Il cronoprogramma prevede che entro settembre si concludano i lavori della conferenza dei servizi. Poi, entro tre mesi, verrà presentato e approvato il progetto esecutivo e successivamente la pratica verrà inviata ad Anas, che si pronuncerà su progetto nel giro di 3-4 mesi. L'opera sarà cantierabile entro la fine del 2015.
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.