fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune della Spezia

Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

URL del sito web: http://www.comune.laspezia.it/

L’Assessore risponde ai consiglieri Melley e Centi.

Sarà rimossa la gru di Marola

Sarà rimossa la gru di Marola

Mercoledì, 10 Aprile 2019 18:06

Dopo 10 anni di attesa.

 

Studenti di Bayreuth a Palazzo Civico

Mercoledì, 10 Aprile 2019 12:44

Sono stati ricevuti dal Sindaco Peracchini e dall’Assessore Asti.

Risorse anche per l'adeguamento di Palazzo Civico alla normativa sulla prevenzione incendi.

Cantiere co-finanziato da Comune della Spezia e Parco delle Cinque Terre.

Tornano ad essere articolati su due turni.

Ecco zone e orari del lavaggio portici in centro dal 6 al 12 aprile.

L’Amministrazione replica ai Consiglieri di LeAli a Spezia.

Presto una riunione sugli interventi allo stadio per il campionato 2020/2021.

Palazzo Civico si colora di blu.

Alla Spezia un Museo del Ciclismo

Alla Spezia un Museo del Ciclismo

Lunedì, 01 Aprile 2019 14:40

Avrà sede a Pegazzano.

Il Sindaco Peracchini: “Una notizia che ci fa ben sperare per il futuro”.

Ecco il calendario aggiornato valido dal 30 marzo al 5 aprile per lavaggio porticati e raccolta ingombranti.

 

Le due manifestazioni si svolgeranno domenica 31 marzo.

La replica alle dichiarazioni del Consigliere passato alla minoranza.

“Una donna, una professionista, una ambasciatrice della biodiversità”.

L’assessore al Turismo Paolo Asti fa il punto sulle attività per replicare alle affermazioni del gruppo consiliare LeAli a Spezia.

Il primo cittadino ribadisce l'importanza del cantiere per la sicurezza.

Lo annuncia i sindaco Peracchini dopo l'incontro con i parlamentari del territorio e i vertici di Crédit Agricole e Carispezia.

Alla Biblioteca Civica “Beghi”

La Biblioteca Mazzini riapre al pubblico

La Biblioteca Mazzini riapre al pubblico

Venerdì, 22 Marzo 2019 16:19

Quotidiani, periodici storici,Archivio storico, fondo antico e uno spazio-studio moderno.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.